La ricetta della domenica: le deliziose alla crema

Scritto il 19/10/2025
da Angela Bonora

Un morso di pura felicità! Le Deliziose alla Crema sono l'equilibrio perfetto tra frolla friabile e vellutata crema pasticcera.

Le deliziose alla crema, spesso coperte da un velo di zucchero a velo che ne esalta la forma rotonda e invitante, rappresentano un classico intramontabile della pasticceria casalinga. Perfette per accompagnare un tè pomeridiano o per concludere un pasto con una nota di dolcezza raffinata, queste prelibatezze combinano la friabilità di una frolla delicata con la ricchezza di un ripieno cremoso, spesso arricchito da granella di frutta secca sui bordi.

Ingredienti

Per preparare circa 15-20 deliziose alla crema, avrete bisogno dei seguenti ingredienti:

  • Per la Pasta Frolla:
    • 250 g di farina 00
    • 125 g di burro freddo
    • 75 g di zucchero a velo
    • 1 uovo grande
    • 1 pizzico di sale
    • Scorza grattugiata di mezzo limone biologico (opzionale)
  • Per la Crema Pasticcera:
    • 250 ml di latte intero
    • 2 tuorli d’uovo
    • 70 g di zucchero semolato
    • 20 g di amido di mais (maizena)
    • ½ bacca di vaniglia o estratto di vaniglia
  • Per la Finitura:
    • Zucchero a velo per spolverare
    • Granella di nocciole (circa 50 g)

Procedimento

La preparazione delle deliziose alla crema richiede precisione e cura, ma il risultato ripagherà ogni sforzo.

Preparazione della Pasta Frolla

Iniziate con la pasta frolla. Su una spianatoia, disponete la farina a fontana con il sale e la scorza di limone (se usata). Al centro, aggiungete il burro freddo tagliato a cubetti, lo zucchero a velo e l’uovo. Lavorate rapidamente gli ingredienti con la punta delle dita fino a ottenere un composto sabbioso. Compattate l’impasto, formate una palla, avvolgetela nella pellicola trasparente e lasciatela riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.

Realizzazione della Crema Pasticcera

Mentre la frolla riposa, dedicatevi alla crema pasticcera. In un pentolino, scaldate il latte con i semi della bacca di vaniglia (o l’estratto). In una ciotola a parte, sbattete i tuorli con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Incorporate l’amido di mais setacciato, mescolando bene. Versate il latte caldo a filo sul composto di tuorli, mescolando continuamente. Riportate il tutto sul fuoco basso e cuocete, mescolando con una frusta, finché la crema non si addensa. Lasciate raffreddare la crema, coprendola con pellicola a contatto per evitare la formazione di una pellicina.

Assemblaggio e Cottura

Preriscaldate il forno a 180°C (statico). Riprendete la pasta frolla dal frigorifero e stendetela su una superficie leggermente infarinata fino a uno spessore di circa 3-4 mm. Con un coppapasta rotondo (di circa 5-6 cm di diametro), ricavate un numero pari di dischetti. Disponete metà dei dischetti su una teglia rivestita di carta forno. Al centro di ogni dischetto, create un piccolo incavo e farcitelo con un cucchiaino abbondante di crema pasticcera ormai fredda. Coprite con un altro dischetto di frolla, sigillando bene i bordi per evitare che la crema fuoriesca durante la cottura. “Un bordo ben sigillato è fondamentale per mantenere l’integrità del dolce”, sottolineano gli esperti pasticceri. Infornate per circa 12-15 minuti, o finché i bordi non saranno leggermente dorati.

Finitura e Presentazione

Una volta sfornate, lasciate raffreddare completamente le deliziose su una griglia. Spennellate delicatamente i bordi di ogni dolce con poca crema avanzata o marmellata e fateli rotolare nella granella di nocciole o pistacchi, per aggiungere texture e sapore. Infine, spolveratele abbondantemente con zucchero a velo prima di servirle. La presentazione in un vassoio argentato, come spesso si vede nelle occasioni speciali, ne esalta l’eleganza.

Consigli Utili

  • Frolla Perfetta: Non lavorate eccessivamente la pasta frolla per non sviluppare il glutine, rendendola dura. Lavorazioni veloci e riposo in frigo sono i segreti per una frolla friabile.
  • Crema Senza Grumi: Per una crema pasticcera perfettamente liscia, filtratela con un colino a maglie fini dopo la cottura.
  • Conservazione: Le deliziose alla crema si conservano in frigorifero in un contenitore ermetico per 2-3 giorni. Tiratele fuori dal frigo una decina di minuti prima di servirle per gustarle al meglio.