Luci d’Artista 2025-26: Salerno si illumina tra miti e stelle

Scritto il 14/11/2025
da Ernesto Rocco

Al via Luci d'Artista a Salerno il 14 novembre 2025. Le installazioni luminose, tra miti e natura, sostenute dalla Regione Campania, illumineranno la città fino al 1° febbraio.

La città di Salerno si prepara ad accogliere nuovamente l’incanto di Luci d’Artista, l’edizione 2025-26 delle celebri installazioni luminose che trasformano le strade e le piazze cittadine in un percorso visivo mozzafiato. I visitatori potranno immergersi in un’atmosfera magica, guidati da creazioni artistiche ispirate a temi classici come miti e favole, natura ed astri, e dedicate a spettacoli ed emozioni.

L’inaugurazione ufficiale e le presenze istituzionali

L’attesissimo evento inaugurale è in programma per le ore 17.30 di Venerdì 14 Novembre. Il momento clou dell’accensione avverrà presso la Villa Comunale di Via Roma. Saranno presenti le principali figure istituzionali che hanno sostenuto l’iniziativa, tra cui il Sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, e Vincenzo De Luca, Presidente della Regione Campania, ente che promuove e supporta l’iniziativa all’interno della sua più ampia programmazione artistica, culturale e turistica destinata a tutto il territorio regionale.

L’iniziativa, infatti, “rientra nell’ambito della programmazione artistica, culturale, turistica di tutto il territorio regionale” ha sottolineato l’Amministrazione.

Il percorso dell’accensione e gli spettacoli musicali

Dopo l’accensione ufficiale nella storica Villa Comunale, le celebrazioni proseguiranno con una suggestiva passeggiata che attraverserà il Centro Storico, culminando in Piazza Flavio Gioia. L’inaugurazione si concluderà con un saluto finale a Pastena, precisamente in Piazza Caduti di Brescia.

A rendere ancora più solenne e magica l’atmosfera durante i vari momenti inaugurali contribuiranno le esibizioni musicali curate dal Teatro Municipale Giuseppe Verdi di Salerno. Il programma prevede tre distinti interventi artistici:

  • Il Coro di Voci bianche del Teatro “Giuseppe Verdi” si esibirà presso la Villa Comunale.
  • Il Coro Gospel del Teatro “Giuseppe Verdi” sarà protagonista in Piazza Flavio Gioia.
  • L’Ensamble Brass Orchestra del Teatro “Giuseppe Verdi” chiuderà le celebrazioni in Piazza Caduti di Brescia, nel quartiere Pastena.

Durata e impatto dell’evento

Luci d’Artista 2025-26 illuminerà la città per oltre due mesi e mezzo, offrendo un’importante attrattiva per il turismo invernale e natalizio. L’evento si concluderà ufficialmente domenica 1 Febbraio.