Il Comune di Laureana Cilento compie un passo avanti per l’utilizzo dell’immobile in località Cerrine, destinato a diventare una struttura socio-assistenziale per anziani. L’amministrazione ha formalizzato gli indirizzi per l‘affidamento in gestione della struttura, ristrutturata grazie a un finanziamento concesso dalla Regione Campania nell’ambito del Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020.
La sfida dell’affidamento a titolo non oneroso
La realizzazione del progetto, che rientra tra gli interventi per l’espansione dei servizi di base per la popolazione rurale , ha incontrato un ostacolo con il diniego dell’ASL di Salerno a partecipare all’attuazione della struttura, pur ritenendo l’iniziativa meritevole.
Trovandosi nell’impossibilità di gestire direttamente il servizio a causa della mancanza di personale e risorse economiche sufficienti , e considerando il rischio di atti vandalici o danneggiamenti in caso di abbandono dell’immobile, la Giunta ha stabilito di procedere con l’affidamento a un soggetto esterno.
La scelta gestionale dovrà rispettare il bando regionale, che impone agli enti beneficiari di affidare la struttura a titolo non oneroso (gratuitamente) e di garantire la fruizione dell’intervento realizzato al pubblico senza alcuna restrizione e a titolo anch’esso gratuito per i cinque anni successivi all’erogazione del saldo. L’amministrazione ha inoltre escluso l’intenzione di porre a carico dell’utenza eventuali contributi per la copertura dei costi di gestione.
La ricerca di un servizio di qualità superiore
L’Ente è interessato a garantire che le risorse pubbliche investite producano in modo ottimale i servizi previsti per i cittadini. Per tale motivo, gli indirizzi forniti al Responsabile dell’Ufficio Tecnico Lavori Pubblici, geom. Michele Chirico , mirano a privilegiare la scelta di un affidatario che possa offrire un servizio di “qualità superiore”.
I criteri che verranno privilegiati nella selezione includeranno:
-Qualità del servizio: Attenzione alla professionalità del personale e agli aspetti sociali e ambientali.
• Aspetti innovativi: Proposte all’avanguardia nell’erogazione dei servizi, anche tramite l’uso di tecnologie o metodologie innovative.
• Flessibilità: Maggiore flessibilità nella gestione delle esigenze individuali degli assistiti.
La delibera contempla inoltre l’opportunità, in fase di affidamento non oneroso, di offrire la gratuità totale del servizio ai cittadini residenti a Laureana Cilento che si trovino in gravi condizioni di disagio economico e sociale, previa valutazione dei Servizi Sociali.