Un violento acquazzone si è abbattuto questa mattina sulla città di Salerno, causando una paralisi che si è protratta per oltre mezz’ora. La quantità di pioggia caduta è stata intensa, concentrandosi in particolare sulla zona orientale del capoluogo. Il quartiere di Pastena è risultato essere il più duramente colpito dall’ondata di maltempo.
Criticità idrauliche e blocco della circolazione
L’eccezionale volume d’acqua ha messo fuori uso il sistema fognario, che non ha retto l’impatto del forte temporale. Molteplici strade si sono rapidamente trasformate in veri e propri torrenti, con sottopassi e arterie principali che sono finiti velocemente sott’acqua, rendendo impraticabili diversi snodi viari.
Le conseguenze sul tessuto cittadino sono state immediate: si sono registrati inevitabili e significativi rallentamenti al traffico e serie difficoltà per automobilisti e pedoni. Disagi si sono verificati anche per commercianti e residenti, molti dei quali appaiono esasperati dal ripetersi di queste criticità che vengono percepite come croniche.
Interventi dei vigili del fuoco e richieste di soccorso
I danni causati dal maltempo hanno generato un elevato numero di segnalazioni di allagamenti ai vigili del fuoco sin dalle prime fasi delle precipitazioni più intense. Le richieste di intervento si sono concentrate in special modo nei quartieri orientali.
L’acqua ha invaso marciapiedi e diverse attività commerciali. In alcune aree, i livelli raggiunti hanno bloccato completamente la circolazione, aggravando il caos e la situazione di emergenza in città.