Dal Cilento al Golfo di Policastro, internet assente: disagi per abitazioni e uffici

Scritto il 18/11/2025
da Ernesto Rocco

Una vasta interruzione della connessione internet colpisce il basso Cilento da oltre 24 ore, paralizzando servizi vitali. Si chiedono interventi urgenti per la rete fragile

Una interruzione della rete internet sta creando seri problemi nel basso Cilento, fino al Golfo di Policastro. Dalle 14:30 di ieri, infatti, una porzione della dorsale principale della connessione è risultata inutilizzabile, provocando un esteso blackout che interessa un’ampia area del territorio.

Secondo le prime indagini, il guasto potrebbe essere avvenuto nel tratto che attraversa il comune di Santa Marina, ma al momento non è ancora stata identificata con precisione l’origine del problema. I tecnici sono già al lavoro, ma il completo ripristino della connessione è previsto solo nelle prossime ore, prolungando l’attesa e il disagio per la popolazione.

I comuni colpiti e le conseguenze sui servizi

La mancanza di connettività si sta manifestando con disservizi in diversi comuni, da Pisciotta a San Giovanni a Piro, da Vibonati e Sapri ai centri dell’interno.

Il problema va oltre il semplice disagio per i residenti, trasformandosi in una criticità che impatta attività quotidiane e servizi fondamentali. Senza internet, diverse strutture essenziali non riescono a operare regolarmente.

Impatto su scuole, aziende e servizi di pubblica utilità

La paralisi della rete internet si ripercuote direttamente su settori chiave del territorio. Scuole, aziende, forze dell’ordine, presidi sanitari, banche e farmacie stanno subendo forti limitazioni operative.

Questa situazione ha «ricadute sulla sicurezza, sulla salute dei cittadini e sulla continuità dei servizi pubblici». La sospensione delle operazioni ordinarie a causa di un guasto infrastrutturale espone il territorio a rischi non trascurabili, evidenziando quanto la connettività sia ormai essenziale per il funzionamento della vita civile e istituzionale.

La fragilità dell’infrastruttura e le richieste di intervento

La frequenza con cui si manifestano episodi di questo tipo e i tempi necessari per le riparazioni mettono in luce la fragilità dell’infrastruttura di rete nel Cilento. Nelle scorse settimane era stato il comune di Caselle in Pittari a segnalare disagi alla rete mobile.

“Intendo manifestare il profondo disappunto e la forte preoccupazione dell’Amministrazione e dell’intera cittadinanza per i continui e gravi disservizi che ripetutamente interessano la rete di fibra ottica e la rete telefonica nel territorio del Golfo di Policastro. Nonostante ripetute segnalazioni da parte di singoli cittadini, aziende e uffici pubblici, i problemi persistono”, ha detto il sindaco di Vibonati Manuel Borrelli.