Il Comune di Campagna ha avviato la redazione della Variante al Piano Urbanistico Comunale (PUC) vigente. L’obiettivo è dimensionare correttamente le aree destinate agli insediamenti produttivi e favorire lo sviluppo economico del territorio. Per questo l’Amministrazione ha promosso una manifestazione di interesse rivolta a tutte le attività produttive intenzionate a investire nel Comune.
Le parole dell’assessore Giacomo Magliano
«Questa manifestazione d’interesse – spiega l’assessore Giacomo Magliano – mira a una partecipazione condivisa e a raccogliere il reale fabbisogno delle attività produttive. Vogliamo conoscere le esigenze di chi intende investire e creare nuove opportunità occupazionali non solo per Campagna, ma per l’intera Piana del Sele, per l’Alto e Medio Sele e per il territorio provinciale».
«L’avviso pubblico – aggiunge – è rivolto a imprese, associazioni, consorzi, commercianti, cittadini, professionisti e fondazioni. Si tratta di un percorso partecipativo che contribuirà alla definizione di obiettivi, priorità e linee guida della Variante al PUC. La partecipazione è garantita attraverso la compilazione della scheda disponibile sul sito istituzionale del Comune di Campagna».
A cosa serve la manifestazione di interesse
La manifestazione di interesse è uno strumento di partecipazione pubblica che consente di raccogliere idee, valutazioni e opinioni utili a elaborare una pianificazione territoriale condivisa. La presentazione non è vincolante: non attribuisce diritti o priorità ai proponenti e non comporta obblighi per l’Amministrazione.
- Scadenza: entro le ore 14:00 del 31 dicembre 2025.
Come partecipare
Per aderire è necessario compilare la scheda disponibile sul sito istituzionale del Comune di Campagna e inviarla al protocollo generale dell’Ente.