Almanacco del 23 Novembre: 45 anni fa il terremoto dell’Irpinia

Scritto il 23/11/2025
da Redazione Infocilento

Il 23 novembre ricorda santi, nascite celebri e il terremoto dell’Irpinia del 1980, una tragedia che segnò profondamente il Paese.

Il 23 novembre la Chiesa celebra San Clemente I Romano, quarto papa e martire, e San Colombano di Bobbio, monaco missionario irlandese. Sono ricordati anche San Trudone, Sant’Anfilochio di Iconio, Santa Lucrezia di Merida e Santo Spes di Spoleto.

Nati il 23 novembre

  • 912: Ottone I di Sassonia, imperatore del Sacro Romano Impero
  • 1710: Julien Offray de La Mettrie, filosofo francese
  • 1804: Franklin Pierce, 14º presidente degli Stati Uniti
  • 1887: Boris Karloff, attore britannico
  • 1890: El Lissitzky, artista e designer russo
  • 1896: Klement Gottwald, politico cecoslovacco
  • 1920: Paul Celan, poeta rumeno di lingua tedesca
  • 1928: Angelo Sodano, cardinale italiano
  • 1930: Luigi De Filippo, attore e regista italiano
  • 1940: Franco Nero, attore italiano
  • 1942: Susan Anspach, attrice statunitense
  • 1966: Vincent Cassel, attore francese
  • 1992: Miley Cyrus, cantante e attrice statunitense

Morti il 23 novembre

  • 1227: Leszek I di Polonia, sovrano assassinato
  • 1499: Perkin Warbeck, pretendente al trono inglese
  • 1814: Elbridge Gerry, politico statunitense
  • 1890: Wilhelm von Giesebrecht, storico tedesco
  • 1896: Giuseppe Giacosa, drammaturgo italiano
  • 1946: Karl Mannheim, sociologo ungherese
  • 1976: André Malraux, scrittore e politico francese
  • 1980: Vittime del terremoto dell’Irpinia
  • 1990: Roald Dahl, scrittore britannico

Eventi del 23 novembre

  • 1248: Ferdinando III di Castiglia conquista Siviglia
  • 1499: Perkin Warbeck viene giustiziato a Londra
  • 1889: Debutta a San Francisco il primo jukebox
  • 1926: Fondazione della NBC Radio negli Stati Uniti
  • 1980: Terremoto dell’Irpinia, magnitudo 6.9, con migliaia di vittime e sfollati
  • 1992: IBM presenta il primo smartphone della storia

Giornata mondiale

Il 23 novembre si celebra la Giornata mondiale di Fibonacci, dedicata al celebre matematico pisano e alla bellezza della sequenza numerica che porta il suo nome.

Curiosità sui nati

  • Boris Karloff, nato il 23 novembre 1887, divenne celebre come interprete del mostro di Frankenstein.
  • Franco Nero, nato nel 1940, è uno degli attori italiani più conosciuti all’estero, protagonista di “Django”.
  • Miley Cyrus, nata nel 1992, ha iniziato la carriera come star Disney prima di diventare icona pop internazionale.

Citazione

“Il tempo è un grande maestro, ma sfortunatamente uccide tutti i suoi allievi.” – Hector Berlioz