Caselle in Pittari aderisce all’accordo di valorizzazione per il “Cammino tra i luoghi delle Grance della Certosa di Padula”

Scritto il 23/11/2025
da Maria Emilia Cobucci

Caselle in Pittari approva l'Accordo di Valorizzazione "Il Cammino tra i luoghi delle Grance della Certosa di Padula" per potenziare l'offerta culturale e lo sviluppo turistico-enogastronomico territoriale.

La Giunta comunale di Caselle in Pittari ha compiuto un passo significativo verso la valorizzazione del proprio patrimonio storico e culturale, approvando all’unanimità la proposta di Accordo di Valorizzazione denominata “Il Cammino tra i luoghi delle Grance della Certosa Di Padula”.

Le finalità dell’Accordo

L’atto sancisce l’adesione del Comune a un’iniziativa volta a potenziare l’offerta culturale e interterritoriale , in particolare quella connessa con la presenza e l’operato dei Monaci Certosini della Certosa di San Lorenzo a Padula e delle sue antiche dipendenze, note come Grance.

L’Accordo mira a promuovere la conoscenza, lo studio e la ricerca , a potenziare i siti monastici certosini dal punto di vista della pubblica fruibilità e a favorire processi di sviluppo territoriale in chiave turistica ed enogastronomica. È un dato di fatto che nel Comune di Caselle in Pittari, in via Salita Chiesa, era storicamente collocata una delle Grance legate alla celebre Certosa di San Lorenzo a Padula. Il sistema monastico della Certosa, in passato, era un modello amministrativamente autonomo, formato dal tenimento principale e da queste masserie monastiche (Grance) distribuite in Campania, Basilicata e Puglia, gestite dai Monaci con l’ausilio di manodopera territoriale.

Il Comune di Caselle in Pittari, valutando come conveniente l’adesione per i potenziali benefici a favore sia dei cittadini che delle imprese locali operanti nel settore turistico , ha autorizzato il Sindaco, Dr. Giampiero Nuzzo , alla sottoscrizione dell’Accordo. Il soggetto promotore dell’iniziativa e referente per la sua attuazione, con funzioni di coordinamento, è il Comune di Brindisi Montagna.