Il maltempo porta con sé le prime piogge autunnali, ma a Monte San Giacomo l’arrivo dell’acqua dal cielo coincide, con il peggioramento di quella che esce dai rubinetti. Nella giornata di oggi, 20 novembre 2025, si è riaccesa la polemica sulla qualità della risorsa idrica nel comune valdianese, con diverse segnalazioni da parte dei residenti esasperati dal fenomeno dell’acqua torbida.
Il malcontento della cittadinanza
Non è la prima volta che la comunità si trova a fronteggiare questo disservizio.
“Basta un po’ di pioggia e l’acqua diventa marrone”, è il commento amaro che risuona tra le famiglie.
La risposta del sindaco d’Alto
A fronte del montare delle proteste e delle oggettive difficoltà riscontrate, la risposta dell’amministrazione comunale non si è fatta attendere. Il Sindaco, Angela D’Alto, ha diffuso un avviso ufficiale per chiarire la situazione e dettare le linee guida comportamentali per le prossime ore.
Nella nota, il primo cittadino collega direttamente il fenomeno dell’intorbidimento alle “prime piogge stagionali” che hanno interessato il territorio. La sindaca ha richiamato l’attenzione sull’ordinanza contingibile ed urgente n. 28/2025, che resterà in vigore fino al prossimo 30 novembre.
Le disposizioni ufficiali
Il messaggio di Angela D’Alto è perentorio e fa appello al senso di responsabilità della comunità in questa fase invitando a “limitare l’approvvigionamento idrico ai soli fini igienici”.
L’uso potabile e alimentare è dunque sconsigliato fino a nuovo ordine. L’amministrazione ha fatto sapere che confida nella “collaborazione dell’intera cittadinanza” per gestire questa fase transitoria.