Agropoli, nuovi fondi per la biblioteca comunale

Scritto il 21/11/2025
da Comunicato Stampa

Il finanziamento di circa 15.800 euro permetterà di rafforzare ulteriormente la dotazione del presidio culturale

L’Amministrazione comunale di Agropoli, retta dal sindaco Roberto Mutalipassi, ottiene fondi per la Cultura. La rinnovata Biblioteca civica ‘Costabile Cilento’ è stata infatti inserita tra i beneficiari della misura prevista dal decreto del Ministro della Cultura n. 272 del 5 gennaio 2025, finalizzata al sostegno delle biblioteche italiane attraverso contributi destinati all’acquisto di libri.

Il finanziamento, pari a circa 15.800 euro, è stato ufficialmente confermato con la pubblicazione del D.D.G. n. 239 del 13 novembre 2025. Queste risorse rappresentano un importante investimento nella promozione della lettura e della cultura sul territorio. La somma sarà destinata all’acquisto di novità editoriali, opere di narrativa, saggistica, testi per ragazzi e materiali utili all’aggiornamento delle collezioni, con particolare attenzione alle esigenze dei lettori e allo sviluppo di servizi sempre più inclusivi.

La Biblioteca, posta al secondo piano del Palazzo Civico delle Arti, rappresenta oggi un punto di riferimento culturale per la città e per il sistema scolastico locale, grazie ai suoi spazi moderni, alla sezione “Biblioteca del Mare” e alla sua vocazione di centro di educazione e inclusione, collocandosi pienamente nel quadro delle politiche culturali dell’Amministrazione Comunale e nelle finalità del Patto per la Lettura della città di Agropoli, riconosciuta “Città che legge” dal CEPELL.

Una realtà moderna: l’intero patrimonio librario della biblioteca è consultabile online attraverso il catalogo del Sistema Bibliotecario Paestum Alto Cilento. È possibile effettuare ricerche, verificare la disponibilità dei volumi e accedere a tutti i servizi digitali visitando il sito: https://sbpaestumaltocilento.it/ qui, gli utenti possono da subito utilizzare il catalogo online, in continuo aggiornamento, per una consultazione rapida dei libri in prestito.

Il sindaco, Roberto Mutalipassi, e il consigliere delegato alla Cultura, Franco Crispino, dichiarano: «L’assegnazione di queste risorse ci permette di rafforzare ulteriormente il nostro ruolo di presidio culturale, ampliando l’offerta bibliografica e il nostro già ricco e variegato catalogo. È un riconoscimento importante che valorizza il lavoro quotidiano svolto dal nostro personale e conferma la centralità del Palazzo Civico delle Arti quale luogo di conoscenza e incontro per tutta la comunità».