L’esito delle elezioni regionali ha consegnato i verdetti definitivi per la composizione della nuova assise campana, riservando alcune sorprese tra gli uscenti. È il caso di Michele Cammarano, consigliere del Movimento 5 Stelle, che non è riuscito a ottenere la rielezione. Nonostante un significativo riscontro personale, pari a 4.175 preferenze, il mancato raggiungimento del quorum da parte della sua lista nella circoscrizione di Salerno gli ha impedito di riconfermare il seggio. A margine del voto, l’esponente pentastellato ha voluto analizzare il risultato con un messaggio rivolto ai suoi sostenitori.
Il valore umano delle preferenze ricevute
Cammarano ha esordito esprimendo gratitudine verso l’elettorato, sottolineando come il consenso ricevuto vada oltre il semplice dato numerico. “Le 4.175 preferenze che ho ricevuto sono volti, storie, persone che hanno scelto di consegnarmi un frammento del loro cammino, della loro fiducia e delle loro speranze”, ha affermato l’ex consigliere.
Per Cammarano, questo risultato possiede un peso reale e umano che non può passare inosservato. Nelle settimane di campagna elettorale, il confronto con i cittadini ha rappresentato, secondo le sue parole, il vero valore dell’esperienza, fatto di “parole schiette, richieste sincere, progetti nati da bisogni concreti”. Una vicinanza che, come evidenziato nel suo messaggio, “restituisce senso all’impegno quotidiano”.
Il sostegno al presidente Fico e il futuro politico
Nonostante l’esclusione dal Consiglio regionale, Cammarano ha rivendicato il lavoro svolto e il contributo dato alla coalizione. Si è detto fiero di aver partecipato alla vittoria del neo-presidente Roberto Fico, esprimendo la ferma convinzione che il nuovo governatore saprà guidare la Regione con “uno sguardo davvero attento alle esigenze del territorio”.
Guardando al futuro, l’esponente del Movimento 5 Stelle ha assicurato che il suo percorso politico non si interrompe. Il mancato ingresso in Consiglio “non cancella ciò che abbiamo costruito”, ha ribadito. L’intenzione dichiarata è quella di continuare a lavorare per le aree interne e per la provincia di Salerno, mantenendo una dedizione costante e il rispetto verso chi crede in un futuro più solido.