Torna nel cuore del Cilento uno degli appuntamenti autunnali più attesi della regione: la Festa della Castagna, in programma quest’anno dal 7 al 9 novembre 2025 nel centro storico di Futani. Un’edizione speciale, la sedicesima, che coincide con il 50° anniversario della nascita della Cooperativa Agricola Sant'Anna, nata nel 1975 per valorizzare il patrimonio agricolo e culturale locale.
Organizzata con il sostegno del Comune di Futani, della Pro Loco Futani, della Cooperativa Sant’Anna e di numerose associazioni del territorio, la festa propone un fine settimana all’insegna della castagna, protagonista assoluta di piatti tipici, degustazioni e iniziative a tema.
Sapori e tradizioni nel borgo cilentano
Oltre alla vendita diretta di castagne fresche, il programma prevede un ricco percorso enogastronomico dove tutti i prodotti offerti saranno rigorosamente a base di castagna: dai primi piatti ai dolci tradizionali, passando per conserve, liquori e specialità artigianali.
Il centro storico sarà animato da mercatini di artigianato locale, proiezioni video in tre postazioni dedicate, e visite guidate agli antichi frantoi, che racconteranno la storia rurale di Futani e della sua comunità. Previsto anche un torneo di giochi della tradizione, pensato per coinvolgere adulti e bambini in un’atmosfera di festa popolare.
Informazioni utili
La manifestazione si terrà nei giorni 7, 8 e 9 novembre 2025. In caso di maltempo, l’evento sarà rinviato al fine settimana successivo: 14, 15 e 16 novembre.
Per ulteriori dettagli è possibile contattare i numeri 349 4575258 e 327 8447991. Tutti gli aggiornamenti attraverso la pagina social “Festa della Castagna” su Facebook e Instagram.

