La fine dell’estate rappresenta il momento in cui, gli amministratori, in particolari quelli delle città turistiche, tracciano il bilancio della bella stagione. E’ tempo di bilanci anche per Capaccio Paestum, la Città dei Templi che, ogni anno, soprattutto d’estate, viene raggiunta da migliaia di turisti e visitatori alla scoperta del Parco Archeologico, dei tanti luoghi di notevole importanza storica e paesaggistica, delle spiagge e attratti dai tanti eventi e dagli spettacoli che animano l’estate capaccese.
Il bilancio dell’estate 2025
I microfoni e le telecamere di InfoCilento hanno raggiunto il sindaco, Gaetano Paolino, che ha tracciato il bilancio della prima estate del suo mandato amministrativo. “L’estate non è andata benissimo come avrei voluto, ma complessivamente è andata bene. I problemi che la Città affronta li conoscono tutti, mi sono dovuto adeguare a quella che è stata una situazione straordinaria, emergenziale, ma partendo dal mare e da tante attività che abbiamo fatto sulla regolamentazione dell’assetto territoriale, con la manutenzione e con l’affidamento dei servizi, abbiamo avuto la possibilità di uscire fuori da una situazione di emergenza” ha fatto sapere Paolino informando che a luglio era già stato superato il tetto massimo delle presenze registrate lo scorso anno con grande soddisfazione degli imprenditori e degli esercenti.
Un risultato soddisfacente, dunque, ottenuto lavorando insieme all’amministrazione comunale, accanto ai cittadini e ai professionisti del territorio, nei primi cento giorni del suo mandato, come ha sottolineato il primo cittadino.