È Maria Teresa Tancredi la nuova dirigente scolastica dell’istituto “Carlo Pisacane” di Sapri. Figura professionale già nota nel mondo scolastico – ha diretto per nove anni l’Istituto comprensivo Dante Alighieri di Sapri – , la dirigente Tancredi è pronta ad affrontare questa nuova sfida professionale in uno degli istituti più importanti della città di Sapri.
Il commento
“Dirigere un istituto secondario di secondo grado, con una consolidata esperienza nella formazione dei ragazzi nella segmento delle superiori, è un motivo veramente di orgoglio – ha affermato la dirigente Tancredi – Ci vorrà del tempo per dare alla scuola una gestione secondo quelle che sono le mie idee personali, mutuate da una ormai esperienza decennale nel settore della dirigenza scolastica. Tutto questo nello spirito di rendere il migliore dei servizi alla nostra comunità di appartenenza e nel mio territorio al quale mi sento profondamente legate. La relazione quotidiana con i ragazzi mi darà modo di creare dei presupposti positivi affinché ci sia sviluppo, crescita in termini di senso civico della nostro territorio e crescita culturale.
Nella mia visione dirigenziale darò vita ad una scuola aperta, rispondente ai bisogni dell’utenza e alleata con tutte le realtà culturali, sociali, del terzo settore e con le amministrazioni del territorio perché è necessario fare gruppo e fare squadra. L’Istituto “Carlo Pisacane” ha al suo interno quattro indirizzi di studio per i quali diverse saranno le programmazioni messe in campo dall’istituto in maniera tale da migliorare l’offerta formativa anche attraverso l’innovazione metodologica. Una sfida importante dunque per la dirigente scolastica Tancredi, pronta ad affrontare questo nuovo percorso professionale.
“All’inizio di questo anno scolastico voglio essere anche promotrice di un messaggio diretto alle famiglie e agli alunni – ha poi aggiunto la Tancredi – Il messaggio è di investire molto nella scuola e di dedicare tempo e attenzione nello studio affinché questi anni non vadano persi e siano proficui in termini di crescita e formazione professionale”.