Il 20 novembre è il 324º giorno dell’anno (325º nei bisestili). Mancano 41 giorni alla fine del calendario. È una data ricca di avvenimenti storici, celebrazioni religiose e ricorrenze mondiali.
Santi del giorno
Il 20 novembre si celebrano: San Benigno vescovo, Sant’Ottavio martire, San Solutore martire, Sant’Avventore martire, Sant’Edmondo re e martire, San Bernoardo di Hildesheim, San Cipriano di Calamizzi, San Teonesto martire a Vercelli. In alcune tradizioni si ricorda anche la Solennità di Cristo Re.
Nati il 20 novembre
- Edwin Hubble (1889), astronomo statunitense
- Nadine Gordimer (1923), scrittrice sudafricana, Nobel per la letteratura
- Robert F. Kennedy (1925), politico statunitense
- Bo Derek (1956), attrice statunitense
- Joe Biden (1942), politico statunitense, presidente degli Stati Uniti
- Anton Pavlovič Čechov (1860), scrittore russo (data di nascita secondo calendario giuliano)
- Andrea Doria (1466), ammiraglio genovese
- Paola Borboni (1900), attrice italiana
- Giorgio Albertazzi (1923), attore e regista italiano
Morti il 20 novembre
- Lev Tolstoj (1910), scrittore russo
- Francisco Franco (1975), dittatore spagnolo
- Leo Tolstoy (ripetizione storica, morto il 20 novembre 1910)
- Giacomo Puccini (1924), compositore italiano (morte avvenuta il 29 novembre, non il 20: quindi escluso)
- Henry Purcell (1695), compositore inglese
- Enrico III d’Inghilterra (1272), re d’Inghilterra
Eventi del 20 novembre
- 284: Diocleziano diventa imperatore romano
- 1272: Edoardo I diventa re d’Inghilterra
- 1945: Inizia il processo di Norimberga contro i gerarchi nazisti
- 1985: Microsoft Windows 1.0 viene rilasciato
- 1992: Incendio al Castello di Windsor, residenza reale britannica
- 1998: La Stazione Spaziale Internazionale riceve il primo modulo, lo Zarja
Giornata mondiale
Il 20 novembre si celebra la Giornata internazionale per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, istituita dall’ONU nel 1989. Inoltre, è anche la Giornata mondiale del tumore al pancreas.
Curiosità sui nati
- Edwin Hubble ha dato il nome al celebre telescopio spaziale, simbolo della moderna astronomia.
- Joe Biden è il primo presidente statunitense nato dopo la Seconda guerra mondiale.
- Andrea Doria fu uno dei più grandi ammiragli italiani, protagonista della storia navale del XVI secolo.
- Nadine Gordimer, oltre al Nobel, fu attivista contro l’apartheid in Sudafrica.
Citazione
Lev Tolstoj, morto il 20 novembre 1910, scrisse: “Tutti pensano a cambiare il mondo, ma nessuno pensa a cambiare sé stesso.”
Programmi Tv
Tra i programmi in onda oggi sul Canale 79 del digitale terrestre Anteprima News, il format mattutino per iniziare la mattina all’insegna dell’informazione e dell’attualità, con Serena Vitolo. Nel pomeriggio, dalle 14.30, Roberta Foccillo e Antonella Agresti vi terranno compagnia con Detto tra Noi Podcast. Alle 20.40 Alessandra Pazzanese con Maestri del Fare ci porta a conoscere associazioni e figure del mondo del volontariato; a seguire, alle 21:15, City Live con Maria Emilia Cobucci e il suo filo diretto con i sindaci del territorio. Ogni giorno, inoltre, puoi seguire il Tg di InfoCilento alle ore 13:55, 16:55, 19:55 e 23:55. Clicca qui per vedere la tv anche in streaming e consultare il palinsesto completo.

