I Parchi archeologici di Paestum e Velia, in collaborazione con l’Associazione Pandora Artiste Ceramiste, annunciano un nuovo evento dedicato all’arte della ceramica. Domenica 23 novembre si terrà infatti il laboratorio Kéramos presso il Museo Archeologico Nazionale di Paestum. L’iniziativa si propone di unire la scoperta archeologica con l’espressione artistica, offrendo un’esperienza formativa e ludica per tutte le età.
“Scrittura e Simboli Antichi”: il focus del mese
L’edizione di novembre del laboratorio Kéramos è intitolata “Scrittura e Simboli Antichi”. L’attività è specificamente pensata per avvicinare adulti e bambini all’uso della scrittura e dei simboli così come erano impiegati nella ceramica in epoca antica, con una particolare attenzione alle influenze delle culture greca e lucana.
Decorare le tavolette: un viaggio nelle iscrizioni dell’antichità
I partecipanti avranno l’occasione di diventare protagonisti attivi del laboratorio. Sarà loro offerta l’opportunità di decorare tavolette di argilla, impiegando tecniche di incisione per riprodurre alfabeti e simboli risalenti all’antichità.
L’ispirazione per le loro creazioni deriverà direttamente dal patrimonio storico e dalle iscrizioni che, assieme alle storie mitologiche, hanno plasmato per secoli l’immaginario legato al mondo antico. L’iniziativa rappresenta un ponte tra il passato e la creatività contemporanea, permettendo di toccare con mano le tecniche artistiche e simboliche dell’epoca.
Informazioni pratiche per la partecipazione
L’inizio delle attività è fissato per le ore 11:00. La partecipazione al laboratorio Kéramos è inclusa nel costo del biglietto d’ingresso ai Parchi Archeologici di Paestum e Velia, ed è parimenti accessibile a tutti i possessori dell’abbonamento annuale Paestum&Velia.
Questa iniziativa è descritta come “un’occasione unica per unire creatività, apprendimento e divertimento”, permettendo ai visitatori di scoprire da vicino tecniche artistiche e il valore simbolico della ceramica antica, il tutto immersi nello straordinario contesto storico dei Parchi.

