“Un ponte tra Agropoli e l’Ucraina”: studenti uniti per dire STOP alla guerra

Scritto il 20/11/2025
da Antonella Agresti

Gli studenti dell'Istituto Comprensivo Gino Rossi Vairo di Agropoli hanno avuto l'opportunità di stringere un gemellaggio con l'Istituto Onnicomprensivo di Borshchiv in Ucraina

In occasione della Giornata Mondiale per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, gli studenti dell’Istituto Comprensivo Gino Rossi Vairo di Agropoli hanno avuto l’opportunità di stringere un gemellaggio con l’Istituto Onnicomprensivo di Borshchiv in Ucraina.

L’iniziativa

L’iniziativa è stata resa possibile nell’ambito del progetto “100×100 Bridges of Education” promosso dal Congresso Nazionale delle associazioni ucraine in Italia APS. Il progetto nasce con un intento di diplomazia educativa e culturale per costruire ponti tra cento scuole italiane e altrettante scuole ucraine.

La giornata

Gli studenti della Rossi Vairo, grazie alle rappresentanti della comunità ucraina Oksana Bilomazur e Lilya Kobel, coordinati dalle docenti Maria Irene Celso e Mariella Prota, hanno realizzato un video collegamento con la scuola ucraina di Borshchiv.

In particolare, sono stati gli alunni della classe 2 I a stabilire il gemellaggio vista la cospicua presenza di ragazzi ucraini che hanno potuto fare da interpreti ai compagni. Le insegnanti ucraine hanno spiegato che le attività didattiche procedono regolarmente nonostante negli ultimi giorni a circa 30 chilometri ci siano stati bombardamenti che hanno causato 26 morti.

Un ponte per dire STOP alla guerra

Il loro impegno prosegue instancabilmente nel tentativo di distrarre i più piccoli dal terrore della guerra. Particolarmente emozionante è stato il saluto tra il dirigente scolastico Bruno Bonfrisco e il suo omologo ucraino Oleh Yurkov: da Agropoli a Borschchiv l’incoraggiamento a non lasciarsi sopraffare e l’invito a raggiungere i nuovi amici italiani appena possibile. Oggi le voci e le risate dei ragazzi hanno fatto più rumore delle bombe.