Allerta meteo a Sapri: scuole chiuse e mercato sospeso per la giornata di venerdì

Scritto il 20/11/2025
da Ernesto Rocco

Il sindaco di Sapri, Antonio Gentile, ha firmato l'ordinanza che dispone la chiusura delle scuole e la sospensione del mercato settimanale a seguito dell'allerta meteo gialla.

Il Comune di Sapri ha adottato misure cautelative in vista della nuova ondata di maltempo. Il sindaco Antonio Gentile ha emesso l’ordinanza n. 274 con la quale ha disposto la chiusura di tutte le scuole, pubbliche e private, per la giornata di domani, venerdì 21 novembre.

Contestualmente, è stata decisa la sospensione del mercato settimanale e l’istituzione del divieto di sosta nelle aree che si affacciano sugli sbocchi dei canali, specificamente in via Kennedy, via Camerelle e via Pisacane. Tali provvedimenti scaturiscono dall’allerta meteo di colore ‘giallo’ diramata dalla Protezione Civile regionale, evidenziando la priorità di garantire la sicurezza della cittadinanza durante le prossime ore.

Le nuove misure dopo i disagi di ieri

L’intervento del primo cittadino arriva a poche ore di distanza dalle forti piogge che hanno duramente colpito la città, causando allagamenti e disagi diffusi. La violenza delle precipitazioni di ieri aveva già imposto un’urgente chiusura delle scuole tramite un’ordinanza precedente.

Le intense piogge hanno provocato l’esondazione dei canali, rendendo necessario l’immediato intervento congiunto di Protezione Civile, Genio Civile e Polizia Municipale.

Le verifiche tecniche effettuate a seguito degli eventi hanno confermato la necessità di ulteriori controlli e operazioni di pulizia dei corsi d’acqua. L’istanza del sindaco di Sapri per tali operazioni è stata estesa anche ai territori limitrofi di Torraca e Vibonati, interessati dagli stessi corsi d’acqua.

Monitoraggio e raccomandazioni alla cittadinanza

L’ordinanza affida al Gruppo comunale di Protezione Civile la responsabilità del monitoraggio costante dei canali e delle aree identificate come potenzialmente critiche.

I cittadini sono stati invitati a limitare gli spostamenti a ciò che è strettamente indispensabile. Il provvedimento è stato prontamente trasmesso, per conoscenza e competenza, a Prefettura, Questura, Carabinieri, ANAS e agli uffici preposti, ed è consultabile sull’Albo Pretorio del Comune.