Il 25 novembre è una data che intreccia storia, memoria e celebrazione: un giorno segnato da eventi cruciali, nascite illustri e ricorrenze universali.
Santi del giorno
Il 25 novembre la Chiesa celebra Santa Caterina d’Alessandria, vergine e martire, patrona di filosofi e studenti. Sono ricordati anche San Mercurio di Cesarea di Cappadocia, Sant’Audenzio di Milano e altre figure minori della tradizione cristiana.
Nati il 25 novembre
- Andrew Carnegie (1835), imprenditore e filantropo scozzese-americano
- Karl Benz (1844), ingegnere tedesco, inventore dell’automobile
- Papa Giovanni XXIII (1881), pontefice italiano
- Joe DiMaggio (1914), campione di baseball statunitense
- Ba Jin (1904), scrittore cinese
- Andrea Lucchetta (1962), pallavolista italiano
- Giampaolo Morelli (1974), attore italiano
- Alessandro Michele (1972), stilista italiano
- Pedri (2002), calciatore spagnolo
Morti il 25 novembre
- Alfonso XII di Borbone (1885), re di Spagna
- Gérard Philipe (1959), attore francese
- George Best (2005), calciatore nordirlandese
- Diego Armando Maradona (2020), calciatore argentino
- Fidel Castro (2016), leader cubano
- Luciano Bottaro (2006), fumettista italiano
- Bill Robinson (1949), ballerino e attore statunitense
Eventi storici
- 1034: morte di Malcolm II di Scozia, successione a Duncan I
- 1120: affondamento della Nave Bianca nella Manica, muore William Adelin, erede al trono inglese
- 1177: Baldovino IV di Gerusalemme e Rinaldo di Châtillon sconfiggono Saladino nella battaglia di Montgisard
- 1343: terremoto e tsunami colpiscono Napoli
- 1916: brevetto del trapano elettrico moderno
- 1940: debutto del personaggio animato Picchiarello (Woody Woodpecker)
- 1960: assassinio delle sorelle Mirabal nella Repubblica Dominicana, evento che ispirerà la ricorrenza ONU
Giornata mondiale
Il 25 novembre si celebra la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, istituita dall’ONU nel 1999 in memoria delle sorelle Mirabal.
Curiosità sui nati
- Karl Benz è considerato il padre dell’automobile: la sua invenzione cambiò radicalmente la mobilità mondiale.
- Joe DiMaggio, oltre ai successi sportivi, fu celebre per il matrimonio con Marilyn Monroe.
- Papa Giovanni XXIII, nato Angelo Giuseppe Roncalli, è ricordato come il “Papa buono” e convocò il Concilio Vaticano II.
- Alessandro Michele ha rivoluzionato la moda contemporanea con la sua direzione creativa di Gucci.
Citazione
“Non si può fermare il vento, ma si possono costruire mulini.” – proverbio olandese, simbolo di resilienza e adattamento, perfetto per una data che ricorda lotte e rinascite.
Programmi tv
Tra i programmi in onda oggi sul Canale 79 del digitale terrestre Anteprima News, il format mattutino per iniziare la mattina all’insegna dell’informazione e dell’attualità, con Serena Vitolo. Alle 21.15 in via del tutto straordinaria appuntamento con InCampo, l’approfondimento sul calcio dilettantistico. Ogni giorno, inoltre, puoi seguire il Tg di InfoCilento alle ore 13:55, 16:55, 19:55 e 23:55.
Clicca qui per vedere la tv anche in streaming e consultare il palinsesto completo.

