Si terrà sabato 29 novembre, dalle 9:30 alle 13:00, presso la Fondazione Alario di Ascea, il convegno medico-scientifico dedicato al tema “Tumore al pancreas: informazione, prevenzione, diagnosi e cura”.
La giornata
L’iniziativa nasce come momento di approfondimento e sensibilizzazione su una delle patologie oncologiche più complesse, con la partecipazione di professionisti del settore sanitario e rappresentanti istituzionali. L’apertura dei lavori sarà affidata ai saluti del sindaco di Ascea, avv. Stefano Sansone, del direttore sanitario della Misericordia di Ascea, dott. Francesco Ciaburri, della governatrice della Misericordia di Ascea, Sonia Curreli, e del prof. dott. Antonio Santoriello, senologo del progetto “Crescere in rosa”.
Un ricordo speciale
Un momento particolarmente significativo sarà dedicato al ricordo di Mario Fierro, figura molto legata alla comunità di Mandia, la cui sensibilità e dedizione hanno ispirato la nascita dell’iniziativa. L’intervento sarà affidato ai familiari.
Gli interventi
Il programma scientifico prevede contributi su aspetti clinici, assistenziali ed epidemiologici del tumore al pancreas. Il dott. Alessandro Rovezzi, infermiere dell’ASL Salerno e della Misericordia di Ascea, approfondirà il ruolo dell’assistenza infermieristica con la relazione “La presenza che cura: l’infermiere accanto al paziente con tumore al pancreas”.
Seguirà l’intervento del dott. Luigi Di Gregorio, presidente della Cooperativa Medica Parmenide, che illustrerà la diffusione della malattia neoplastica nel Cilento, offrendo un quadro territoriale utile per la programmazione sanitaria locale.
A concludere la sessione sarà il dott. Giovanni Butturini, medico-chirurgo e responsabile dell’Unità di Chirurgia Epato-Bilio-Pancreatica dell’Ospedale Pederzoli di Peschiera del Garda, nonché presidente della Fondazione Unipancreas, con una relazione dedicata alle novità in tema di diagnosi e cura del tumore del pancreas.

